Quest’anno celebriamo la Festa delle Donne, con un dono prezioso: la sicurezza su strada!

Dall’8 al 15 marzo le Officine ‘a posto’ ti regalano un check up gratuito di 10 controlli, valido 3 mesi.

Come fare ad ottenerlo?

Basta iscriversi al sito aposto.it e inserire il codice APOSTO8MARZO22 nell’area ‘I miei voucher’, scaricare il voucher e portarlo in officina.

Il check-up sicurezza prevede 10 controlli:

  1. Ammortizzatori
  2. Freni anteriori e posteriori
  3. Efficienza impianto clima
  4. Filtro aria
  5. Filtro abitacolo
  6. Livello olio motore e freni
  7. Controllo luci e indicatori di direzione
  8. Efficienza batteria
  9. Tergicristalli
  10. Usura e pressione pneumatici

Auguri a tutte le donne!

Per i mesi invernali la Rete ‘a posto’ RHIAG sarà il partner dell’operazione a premi promossa da Facile.it.

L’iniziativa prevede, per tutti coloro che stipuleranno una polizza assicurativa con la garanzia aggiuntiva Assistenza Stradale sul sito Facile.it entro il 15 febbraio 2022, l’assegnazione di un voucher da utilizzare presso le officine della Rete ‘a posto’ RHIAG, valido per:

  • un check-up con 10 controlli
  • un buono del valore di 50 euro (iva inclusa, per interventi di valore superiore)

Per scoprire tutti i dettagli dell’operazione a premi, consulta la pagina dedicata su Facile.it

Il cambio pneumatici è uno dei servizi di manutenzione periodica dell’auto fondamentali per la sicurezza alla guida.

Un appuntamento utile per controllare le stato di usura degli pneumatici è il cambio gomme invernale, visto l’obbligo di legge. In questo articolo, insieme al meccanico ‘a posto’, sciogliamo alcuni dubbi sull’efficienza dei pneumatici in particolari condizioni.

“Posso montare le gomme più nuove davanti?”

Gli pneumatici, così come molti altri componenti dell’auto, necessitano di attività di manutenzione o cambio periodici ma non sempre si hanno le idee ben chiare sui controlli di base che aiutano a prolungare la vita delle gomme.

Montare solo 2 gomme nuove sull’asse anteriore – spesso quello trattivo – è un’abitudine molto diffusa quanto rischiosa per la sicurezza. Si tratta anche della domanda più comune rivolta all’autoriparatore quando arriva il momento di un cambio dei pneumatici usurati.

Perché sopravvive la convinzione che sarebbe meglio montare gli pneumatici nuovi davanti anziché dietro?

Considerando un’auto senza particolari velleità sportive e con gruppo motore-trasmissione davanti, è probabile che l’usura delle gomme possa essere maggiore davanti. Questa differenza si accentua in base ad alcuni fattori:

  • lo stile di guida più o meno aggressivo
  • se la strada percorsa abitualmente ha più o meno curve
  • se l’inversione delle gomme non è mai stata eseguita se consigliata sul manuale d’uso dell’auto

Perché allora non montare le gomme più fresche o nuove davanti? Vediamo cosa succede quando si guida con le gomme posteriori più vecchie e usurate dietro.

Cosa succede in curva

Prendiamo ancora come esempio un’auto comune dalle prestazioni medie e con la predisposizione motore-cambio “tutto avanti”.

In questa configurazione l’auto presenta uno squilibrio di pesi con la parte posteriore molto più leggera. Questa differenza di peso determina l’aderenza e la maneggevolezza dell’auto in condizioni dinamiche più difficili come una curva su asfalto bagnato. In questa situazione ogni manovra di un conducente mediamente esperto influenza direttamente solo l’asse anteriore mentre le gomme posteriori si aggrappano all’asfalto seguendo la traiettoria impostata con il volante.

Cosa succede in curva

Prendiamo ancora come esempio un’auto comune dalle prestazioni medie e con la predisposizione motore-cambio “tutto avanti”.

In questa configurazione l’auto presenta uno squilibrio di pesi con la parte posteriore molto più leggera. Questa differenza di peso determina l’aderenza e la maneggevolezza dell’auto in condizioni dinamiche più difficili come una curva su asfalto bagnato. In questa situazione ogni manovra di un conducente mediamente esperto influenza direttamente solo l’asse anteriore mentre le gomme posteriori si aggrappano all’asfalto seguendo la traiettoria impostata con il volante.

Gomme usurate e aquaplaning

Quando la gomma si usura, il battistrada si assottiglia e si riducono le scanalature studiate per evacuare l’acqua in caso di pioggia. Se si sceglie di montare due gomme nuove all’anteriore e quelle più vecchie al posteriore, l’auto pagherà uno squilibrio pesante a svantaggio dell’asse più leggero, su cui il conducente ha un minore controllo. Dovrebbe quindi fare affidamento in misura maggiore alla sola aderenza delle gomme.

In definitiva, se si fosse costretti a cambiare due sole gomme a causa di un danneggiamento imprevisto, la soluzione più sicura è senza ombra di dubbio quella di montare sempre dietro le gomme nuove o migliori. In questo modo si potrà garantire un migliore grip riducendo il rischio di un testacoda su strade bagnate o scivolose.

È arrivato l’autunno: il momento giusto per prendersi cura della propria auto in vista dell’inverno.

I primi freddi, infatti, possono danneggiare alcune parti sensibili della tua auto, è per questo che è importante giocare d’anticipo e mettere adesso in sicurezza la propria auto.

I meccanici ‘a posto’ dal 18 ottobre al 10 dicembre 2021 ti offrono la Promozione Autunno dedicata proprio alle parti del veicolo che se trascurate durante la stagione fredda possono mettere a rischio la sicurezza su strada:

  • Sconto 20% su: cambio olio, spazzole tergicristallo, pastiglie freno e batteria* (manodopera esclusa)
  • Inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa**

Preparati all’inverno!
Cerca subito l’officina ‘a posto’ più vicina a te.

Le Officine ‘a posto’ consigliano di utilizzare sempre ricambi di Qualità Originale:

  • batteria ERA e RHIAG
  • pastiglie freno BREMBO e TEXTAR
  • spazzole tergicristallo SWF
  • olii MPM e AKTUAL
*Gli sconti sono calcolati rispetto al prezzo di listino Rhiag sul singolo prodotto (iva e manodopera esclusa). I prezzi sono validi solo presso le Officine aderenti all’iniziativa
** Copertura assicurativa di assistenza stradale per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni. Validità 6 mesi in tutta Europa: soccorso stradale, spese di albergo, rientro o proseguimento del viaggio, auto sostitutiva. Il dettaglio delle condizioni d’assicurazione è consultabile presso le Officine aderenti all’iniziativa.

La partnership tra le Officine ‘a posto’ e il Touring Club Italiano è ormai consolidata!

A tutti i soci Touring, ‘a posto’ offre uno sconto del 20% sui ricambi* e un check up gratuito della vettura. Inoltre, novità di quest’anno, i tesserati Touring potranno richiedere, in occasione del proprio compleanno, uno sconto di 25 euro su un intervento di minimo 100 euro.

Usufruire degli sconti è semplice: basta iscriversi al sito aposto.it inserendo il codice comunicato da TCI su touringclub.it, o richiedere il voucher in occasione del compleanno contattando direttamente ProntoTouring.
Ricordati di portare in officina la tessera Touring e il buono sconto.

* Sconto 20% sui ricambi per la manutenzione di auto e veicoli commerciali fino a 35 ql. Ad esclusione degli interventi che richiedono i seguenti ricambi:
Motore (tutti i componenti interni del motore, basamento testata e guarnizione della testata, FAP, valvola EGR); Turbocompressore (tutti i componenti interni di turbocompressore e compressori volumetrici); Cambio (complessivo cambio meccanico e automatico e componenti interni).

Domenica 11 luglio la Rete ‘a posto’ torna in TV con uno spot che presenta la Rete e promuove il check-up gratuito.

Proprio in vista delle partenze estive, le Officine ‘a posto’ offrono un check-up auto gratuito, che prevede 10 controlli sicurezza, e per promuoverlo al meglio abbiamo scelto una campagna pubblicitaria su SKY TG24 (in chiaro sul canale 50 DTT e sul satellite, canale 100 e 500) e su SKY Sport24 (canale 200 sul satellite).

Nello spot la mascotte della Rete, il meccanico Giorgino, racconta l’ampia offerta di servizi, la capillarità nazionale e l’opportunità per gli automobilisti di ottenere un check-up gratuito.

Scopri come ottenere il check-up gratis.

Prima di ogni partenza è buona abitudine passare in officina per controllare la propria auto, in modo da partire in sicurezza e non avere sorprese durante il viaggio. Le Officine ‘a posto’, oltre alla Promozione Estiva, ti offrono il check-up auto gratuito.

Come fare ad ottenere il check-up gratis?

Iscriviti al sito aposto.it e inserisci il codice APOSTOESTATE21 nell’area ‘I miei voucher’ entro il 30 settembre, scarica il voucher e recati in officina entro 3 mesi.

Il check-up sicurezza prevede 10 controlli:

    1. Ammortizzatori

    2. Freni anteriori e posteriori

    3. Efficienza impianto clima

    4. Filtro aria

    5. Filtro abitacolo

    6. Livello olio motore e freni

    7. Controllo luci e indicatori di direzione

    8. Efficienza batteria

    9. Tergicristalli

    10. Usura e pressione pneumatici

Buone vacanze!

Le Officine ‘a posto’ hanno una tradizione: il viaggio di Rete. Ogni estate si ritrovano per il piacere di stare insieme, condividere una settimana di relax, fare squadra e confrontarsi su tematiche di lavoro. 
Questo è quello che è successo dal 13 al 20 giugno 2021, dopo lo stop dello scorso anno: quasi 300 persone tra officine, ricambisti e personale RHIAG hanno trascorso una settimana insieme a Torre Canne (BR) -nel rigoroso rispetto delle norme sanitarie. 

Una settimana di vacanza in cui non sono mancati importanti momenti di confronto, dopo un anno complesso che ha modificato le nostre vite e il nostro lavoro. Nella tradizionale riunione, infatti, si è parlato di dati di mercato, analizzando come si sta trasformando il parco circolante, le sfide da affrontare e i nuovi servizi per gli automobilisti sempre più digitali. Ma non sono mancate le occasioni di divertimento, tra giochi di squadra, momenti di relax e la festa finale, il viaggio si è concluso con la soddisfazione di tutti i partecipanti e degli organizzatori.

Con la sicurezza in strada non si scherza ma un po’ di ironia aiuta a essere più efficaci nel messaggio!

Questo è stato l’assunto da cui è partito Osram, l’azienda tedesca leader nella fotonica, per l’ideazione della campagna “Se non splende non rende“. La campagna di comunicazione che vuole porre l’attenzione sull’illuminazione, componente importante per la sicurezza su strada spesso trascurato.

Per le Officine ‘a posto’, l’educazione alla corretta manutenzione come fattore fondamentale per la sicurezza in strada, è un tema molto caro che da anni porta avanti e quindi non potevano che abbracciare la campagna di Osram.

Se non splende non rende

La maggioranza degli automobilisti si ricorda delle luci solo quando si rompono o si spengono. Ma non tutti sanno che con il passare del tempo le luci si affievoliscono: dopo 500 ore di utilizzo, perdono fino al 30% di luminosità. E questo può essere un pericolo!

Secondo un’indagine* condotta nel 2019, l’illuminazione insufficiente è un problema molto diffuso:

  • Un’auto su due ha un’illuminazione difettosa
  • Un’auto su cinque ha avuto un guasto alle lampade lungo la strada
  • Il 70% degli incidenti avviene di notte

Ecco i 3 consigli di Osram per avere un impianto luci sempre efficiente!

Scopri di più sul sito dedicato di OSRAM

 

* Fonte: Statista 2019 Osram

Lo sapevi che con le Officine ‘a posto’ si risparmia? Proprio così!

Abbiamo costruito una rete di partner in costante evoluzione per offrirti sconti per la manutenzione della tua auto.

Insieme a società appartenenti a diverse settori merceologici abbiamo attivato vantaggiosi accordi: ai loro clienti offriamo un vantaggio esclusivo attraverso l’invio di voucher o codici promozionali.

Attualmente sono attivi:

  • Touring Club
  • Green Network Energy
  • Gelsia
  • Gruppo Selex (A&O, Famila, IperFamila, Galassia, MaxiSconto, EMI, Iper e Super PAN)
  • Facile.it
  • Italiana Assicurazioni
  • ING Direct
  • Banca Ifis
  • PMG Italia, Società Benefit

Accedi all’area Vantaggi per scoprire come funzionano i codici promozionali

Le Officine ‘a posto’ hanno aderito con grande entusiasmo alla campagna promossa da Rhiag: “I piccoli gesti fanno la differenza”.
A un anno dall’inizio della pandemia, mantenere alta l’attenzione è fondamentale per contrastare il virus, e le Officine della Rete lo sanno bene. Per questo ogni giorno compiono piccoli gesti di attenzione per salvaguardare la loro e la vostra salute.

Per tutto il 2021 la Rete di Officine ‘a posto’ Rhiag offre ai clienti PMG Italia Società Benefit e ai loro collaboratori uno speciale vantaggio sui servizi di manutenzione e riparazione auto.

In tutte le Officine d’Italia, mostrando il voucher scaricabile dall’area riservata del sito, si potrà usufruire di un vantaggioso sconto sui ricambi e di un check up sicurezza per la vettura.

Il vantaggio prevede in dettaglio:

  •  Sconto del 20% sui ricambi per gli interventi su auto e veicoli commerciali fino a 35 ql (manodopera esclusa) *
  • Check up sicurezza gratuito di 10 controlli
  1. Ammortizzatori
  2. Freni anteriori e posteriori
  3. Efficienza impianto clima
  4. Filtro aria
  5. Filtro abitacolo
  6. Livello olio motore e freni
  7. Controllo luci e indicatori di direzione
  8. Efficienza batteria
  9. Tergicristalli
  10. Usura e pressione pneumatici

PMG Italia Società Benefit nasce con l’ambizione di generare un impatto positivo su società e ambiente attraverso la creazione di una solida rete tra terzo settore, imprese, istituzioni, cittadinanza, con l’obiettivo di diffondere una cultura inclusiva e rispettosa delle risorse naturali e migliorare la fruizione dei diritti da parte di chi è portatore di una qualsiasi fragilità.

 

*Sono escluse dallo sconto le operazioni che richiedono i seguenti ricambi: Motore (tutti i componenti interni del motore, basamento testata e guarnizione della testata, FAP, valvola EGR); Turbocompressore (tutti i componenti interni di turbocompressore e compressori volumetrici); Cambio (complessivo cambio meccanico e automatico e componenti interni).