Di fronte alla crescente crisi energetica globale e il cambiamento climatico in corso siamo sempre più spinti a modificare le nostre abitudini per ridurre il consumo del petrolio e il nostro impatto sull’ambiente.

Con i meccanici ‘a posto’ scopriamo quali sono gli accorgimenti quotidiani che possiamo avere quando usiamo la nostra automobile:

  1. Riduci la velocità di almeno 10km/h

Diminuire la velocità e mantenerla costante permette un risparmio notevole di carburante oltre che di inquinamento atmosferico.

  1. Gonfia correttamente gli pneumatici

Controlla la corretta pressione di gonfiaggio per evitare di viaggiare con gli penumatici sgonfi che comporta un consumo maggiore di carburante, usura del battistrada, minore sicurezza e aumento degli spazi di frenata.

  1. Manutenziona periodicamente la tua auto

Una vettura manutenzionata è una vettura efficiente e che quindi consuma e inquina meno. Inoltre, controlli periodici evitano danni gravi che possono comportare costi e interventi sostanziosi.

  1. Usa tutte le marce

Nelle moderne vetture il computer di bordo indica quando è consigliabile cambiare marcia. Segui le indicazioni, sono calcolate per farti consumare meno carburante e freni.

  1. Fai car sharing e diversifica i mezzi di trasporto

Condividi l’auto con amici, familiari e colleghi in modo da dividere le spese e i consumi. E appena puoi scegli di spostarti con mezzi meno inquinanti (trasporto pubblico, biciclette, motorini).

  1. Usa gli apparecchi elettrici solo se necessario

Per far funzionare i dispositivi elettrici occorre una quantità extra di carburante. Attivali sono se strettamente necessari, compresa l’aria condizionata – spesso aprire i finestrini può bastare.

  1. Non caricare eccessivamente

Risulta uno spreco caricare eccessivamente l’auto con cose superflue come lasciare montato il portapacchi o portasci se non lo si usa. Inoltre, sistema sempre il carico in modo aerodinamico.

  1. Segui il flusso

Limitare l’uso dei freni e avere una guida in generale meno aggressiva comporta una notevole diminuzione dei costi. Anche in città osserva il traffico e anticipa il flusso.

  1. Scegli bene la tua auto

La tua prossima auto sceglila con una a maggior efficienza energetica, bassi consumi o auto elettriche.

  1. Fai il primo passo

Modifica le tue abitudini e usa la tua automobile in modo sostenibile. Cambiare non è semplice ma …chi comincia è già metà dell’opera!