Le Officine ‘a posto’ e Rhiag uniscono le forze per continuare la lotta al Covid-19 e promuovono un’importante campagna di sensibilizzazione:
“I piccoli gesti fanno la differenza”.

Un’iniziativa pensata per incentivare comportamenti responsabili per la salute e la sicurezza di tutti.

Ognuno di noi deve fare la sua parte, per questo Rhiag ha ideato una campagna in grado di coinvolgere tutta la filiera, dai distributori, all’officina, fino all’automobilista, fornendo dispositivi di sicurezza e materiale informativo.

In totale sono stati inviati a supporto del lavoro di ricambisti e officine 25.000 mascherine, 2.600 locandine informative da ingresso, 2.600 cartelli da banco con norme anti-covid, 5.800 poster con le regole per la corretta accoglienza in officina e la proposta del servizio igienizzazione vettura.

Per i clienti automobilisti sono stati forniti alle officine, al fine di comunicare cura e attenzione, 44.000 kit monodose di igienizzante mani da lasciare sul cruscotto della vettura al momento della consegna, 2.100 spray igienizzanti per auto, 86.000 cartoncini da appendere allo specchietto per comunicare che l’auto è stata igienizzata.

Questi strumenti supporteranno i meccanici ‘a posto‘ nel lavoro di ogni giorno e nel garantire, ai propri clienti, un servizio in salute e in sicurezza.

L’hashtag dell’iniziativa è #ipiccoligestifannoladifferenza.

Per il settimo anno consecutivo le Officine ‘a posto’ sono liete di rinnovare la partnership con il Touring Club Italiano, la storica associazione che si occupa di turismo, cultura e ambiente con la quale condivide i valori: la promozione del turismo, la salvaguardia dell’ambiente e la diffusione di una cultura consapevole e responsabile del viaggio.

A tutti i soci Touring, ‘a posto’ offre uno sconto del 20% sui ricambi* e un check up gratuito della vettura. Inoltre, all’interno del volumetto “Un anno con te”, dedicato esclusivamente ai tesserati Touring, è disponibile uno sconto di 30 euro su un intervento di minimo 150 euro.

Se sei socio Touring, usufruire degli sconti è semplice: basta scaricare il voucher dalla pagina dedicata alle Officine ‘a posto’ su touringclub.it, o staccare il buono sconto dal libretto, e portarlo in officina insieme alla tessera Touring Club.

* Sconto 20% sui ricambi per la manutenzione di auto e veicoli commerciali fino a 35 ql. Ad esclusione degli interventi che richiedono i seguenti ricambi:
Motore (tutti i componenti interni del motore, basamento testata e guarnizione della testata, FAP, valvola EGR); Turbocompressore (tutti i componenti interni di turbocompressore e compressori volumetrici); Cambio (complessivo cambio meccanico e automatico e componenti interni).

L’inverno è il periodo dell’anno più insidioso per la sicurezza in auto, bisogna essere pronti ad affrontare le condizioni più mutevoli della strada. Con l’abbassarsi della temperatura non servono solamente pneumatici adatti alle ordinanze, ma una serie di trucchi e attenzioni da dedicare all’auto che si possono adottare per non farsi trovare impreparati dagli inconvenienti più frequenti in inverno. Scopri i 10 consigli per un’auto affidabile in inverno!

1. La palestra della batteria

La batteria non ama il freddo e con le gelate notturne improvvise non perderà tempo per ricordarvi quanto è stata trascurata durante l’estate. Prima che inizi il gelo, soprattutto se l’auto è parcheggiata abitualmente per strada e se viene guidata per brevi tragitti è preferibile ricaricarla anche in garage o presso l’officina di fiducia. Tenere in auto dei cavi di qualità per l’avviamento di emergenza può essere utile a soccorrere anche qualcuno in panne, a patto di conoscere la procedura corretta e seguire con attenzione le indicazioni del manuale dell’auto.

2. Il rabbocco con il prodotto giusto

Molto spesso, quando si tratta di rabboccare i livelli all’auto, la fretta è cattiva consigliera.

Cosa non fare

  • Mescolare oli motore con caratteristiche diverse da quelle consigliate dal Costruttore dell’auto, provoca un abbassamento delle specifiche SAE. Avremo nel motore un olio che non ha le caratteristiche protettive adeguate alla temperatura
  • Rifornire il radiatore con acqua di rubinetto. Questa diluisce il liquido antigelo già presente, riducendo sia la resistenza all’ebollizione che al congelamento. Meglio acquistare il liquido per radiatori universale già pronto all’uso e tenerlo in garage per i controlli periodici.

3. Pneumatici invernali o catene, entrambi

Restare bloccati su una strada leggermente in salita e con neve compatta è un rischio che corrono molto più spesso gli automobilisti di SUV, convinti di poter avanzare senza intoppi con le gomme M+S montate dal Costruttore. L’altezza maggiore da terra e la trazione sulle quattro ruote aiuta sì, a mantener un maggiore controllo dell’auto. Montare le catene da neve permette però di partire più agevolmente nelle salite di montagna più impegnative quando le gomme invernali alzano bandiera bianca.

Cosa fare

Prima di ogni inverno è opportuno controllare che le catene siano in ordine e pronte al montaggio e rinfrescare la memoria provando a montarle in garage. Ricordate che:

  1. le catene da neve vanno montate sempre e solo sulle ruote dove c’è la trazione
  2. le gomme invernali devono essere su tutti e quattro i lati

4. Con la temperatura scende la pressione delle gomme

D’inverno la pressione delle gomme tende a diminuire poiché l’aria occupa un volume minore. È ancora più importante controllare spesso la pressione degli pneumatici se si utilizzano coperture invernali.

5. La “chiave” che apre tutte le porte

Quanto è difficile aprire lo sportello congelato di un’auto?

Lubrificare la serratura con spray al silicone permette di poter inserire la chiave nel caso il telecomando faccia cilecca. Lo stesso trattamento andrebbe riservato anche alle guarnizioni degli sportelli per impedire che l’auto possa congelare lasciandovi fuori dall’abitacolo.

6. Prima di partire bisogna vederci chiaro

Partire con l’auto rimasta all’agghiaccio di una notte invernale diventa un’impresa epica se non si adottano alcuni semplici trucchi.

Cosa non fare

Se il vetro è già ghiacciato, accantonate qualsiasi tentativo di azionare i tergicristallo o il lavavetri. Potrebbe danneggiarsi il meccanismo delle spazzole, la pompa tergivetro o il parabrezza.

Cosa fare

  1. Con uno spray deghiacciante o un raschietto apposito per parabrezza dedicate qualche minuto a sbrinare il parabrezza e i finestrini prima di partire.
  2. Per prevenire: stendere sul parabrezza un telo termico protettivo specifico la sera prima ed evitare la formazione di ghiaccio durante la notte.
  3. Mantenere sempre efficienti i tergicristalli
  4. Rabboccare il liquido lavavetri è una buona abitudine da ricordare tutto l’anno.

7. Al caldo si ragiona meglio

Attivare il climatizzatore d’inverno aiuta a sbrinare i vetri dell’auto molto tempo prima. Ricordati di orientare il getto prima nella parte bassa dell’abitacolo. La funzione di deumidificazione asciuga anche l’auto dalla condensa notturna e mette il conducente nelle migliori condizioni per poter guidare al meglio.

8. Evitare lo stagno in auto

Molti non ci fanno caso ma d’inverno una delle cause maggiori di cattivi odori in auto sono i tappetini di moquette zuppi d’acqua che portiamo a bordo con ombrelli, scarpe e abiti bagnati. Sicuramente accendere il clima impostato a una temperatura calda aiuta a limitare i danni, ma sarebbe più opportuno prima dell’inverno cambiare i tappetini di moquette con quelli di gomma, poiché trattengono l’acqua evitando di disperderla e sono anche più sicuri poiché antiscivolo. Lo stesso vale per la vasca del bagagliaio che è diventato un gadget molto di moda e ricercato a scapito degli antiestetici ma funzionali tappetini di gomma.

9. Cosa tenere nel kit di emergenza

In auto le dotazioni di emergenza obbligatorie previste per legge si limitano in particolare al triangolo di emergenza e al giubbotto ad alta visibilità, dotazioni che andrebbero tenute a portata di mano e non sommerse da altri oggetti e valigie nel bagagliaio. Ma visto che potremmo ritrovarci a viaggiare con la famiglia, sarebbe buona norma tenere bordo, magari nel kit di pronto soccorso anche delle coperte termiche utilizzate nelle escursioni. In questo modo potrete proteggere i passeggeri e voi stessi dal freddo in caso di panne nell’attesa del soccorso stradale.

10. Attenti alla ruggine nei punti nascosto

Proteggete al meglio l’auto dall’aggressione del sale che viene cosparso sulle strade. Una mano di cera protettiva in autunno o appena possibile aiuterà a proteggere il colore della vernice, ma passatela solo dopo aver lavato e asciugato l’auto con cura. Mentre sarebbe buona norma lavare accuratamente la parte inferiore dell’auto se avete percorso occasionalmente una strada trattata col sale o comunque dopo l’inverno se guidate abitualmente su strade esposte al rischio di formazione del ghiaccio.

Le Officine ‘a posto’ con il Gruppo Rhiag hanno partecipato alla prima edizione di Futurmotive -Digital Expo and Conference promossa da Autopromotec.

servizi dedicati ai ricambisti, ai networks officine e la gamma prodotto sono stati i temi presentati nello stand virtuale, dove gli esperti Rhiag hanno risposto a tutte le curiosità e ai quesiti dei visitatori.
L’area ha accolto circa 1/4 degli utenti totali della fiera, un bel risultato ottenuto grazie alla condivisione di interessanti approfondimenti sulla gamma prodotto Special Brands e agli utili webinar tecnici sui lubrificanti MPM e sulla gamma batterie. I webinar, che hanno riscontarto un importante successo di pubblico, sono ora disponibili sul canale You Tube di Rhiag

Futurmotive è stato anche digital Conference: l’ambiente interattivo digitale in cui si sono svolti gli incontri ha favorito lo scambio di idee ed il networking, offrendo nuovi modi per interagire anche da remoto.

È tempo di regali e le Officine ‘a posto’ a Natale ti donano la sicurezza su strada!
Come? Con un check-up gratuito che prevede un controllo visivo di 10 elementi la cui efficienza garantisce viaggi sicuri.

Le temperature rigide e l’auto ferma mettono a dura prova la salute della tua auto. È bene quindi far controllare periodicamente la vettura da meccanici esperti. Con le Officine ‘a posto’ il controllo è gratis, basta iscriversi al sito aposto.it e inserire il codice APOSTOCHECKUP nella sezione ‘I miei voucher’, scaricare il voucher e portarlo in officina.

Hai tempo 3 mesi, dall’inserimento del codice, per recarti nell’Officina ‘a posto’ di tua scelta e prenotare l’intervento.

Il check-up sicurezza prevede 10 controlli:

    1. Ammortizzatori
    2. Freni anteriori e posteriori
    3. Efficienza impianto clima
    4. Filtro aria
    5. Filtro abitacolo
    6. Livello olio motore e freni
    7. Controllo luci e indicatori di direzione
    8. Efficienza batteria
    9. Tergicristalli
    10. Usura e pressione pneumatici

Proprio in questi giorni sono in programma su Sky Sport24 e Sky TG24 i passaggi dello spot delle Officine ‘a posto’ che presenta la Rete e promuove il check up gratuito.

La programmazione, partita domenica 22, durerà una settimana quindi fino al 29 novembre e prevede un totale di 164 spot visibili a più di 8 milioni di potenziali spettatori su SKY TG24 (in chiaro sul canale 50 DTT e sul satellite, canale 100 e 500) e su SKY Sport24.
Se siete curiosi di vedere ‘a posto’ su Sky potete accendere la televisione giovedì 26 alle 12:26 e sintonizzarvi su Sky TG 24 oppure su Sky Sport 24 alle 21:58. Un altro esempio di passaggio dello spot è sabato alle 20:57 su Sky Sport 24 e alle 13:25 su Sky TG 24. Ma se ve lo perdete, ve lo facciamo vedere noi qui!

La campagna TV fa parte di un ampio piano di comunicazione multicanale, in corso in questi mesi che ha come obiettivo far conoscere la Rete ‘a posto’ e offrire concreti vantaggi, come la promozione autunnale e il check up gratuito, per essere oggi più che mai vicini agli automobilisti.

È online il nuovo sito aposto.it, completamente rinnovato nei contenuti e nella grafica, realizzato con tecnologia responsive che ti permette di navigarvi sia da computer che da smartphone e tablet.
Consultando il sito trovi in chiara evidenza i servizi e le attività offerti della Rete come promozioni stagionali, iniziative speciali e co-marketing, e tante news per essere sempre aggiornato.

Attraverso la funzione Ricerca Officina, trovi facilmente la struttura più vicina a te oppure puoi effettuare una ricerca in base al servizio di cui hai bisogno. Dopo esserti registrato, puoi richiedere direttamente on line un preventivo attraverso la compilazione di un pratico form.

Anche la tua Area Riservata Automobilista è tutta nuova! Trovi lo storico dei preventivi richiesti, il tuo garage virtuale con le auto salvate, e puoi scaricare i voucher legati alle iniziative promozionali attivate dalla Rete.

Siamo sempre a tua disposizione se hai bisogno di chiarimenti, scrivici!

La sicurezza è un elemento essenziale per affrontare un viaggio, breve o lungo che sia, specialmente durante la stagione invernale quando oscurità e agenti atmosferici avversi possono contribuire a rendere i nostri percorsi particolarmente pericolosi.

Per questo la rete ‘a posto’, proprio in prossimità della stagione fredda, ti offre un controllo gratuito alla tua auto!

Ottenere il vantaggio è molto semplice: accedi all’area riservata del sito aposto.it, inserisci il codice APOSTOCONVIENE nella sezione ‘I miei voucher’, scarica il voucher e portalo in officina!

Hai tempo fino all’11 dicembre per richiedere il tuo check-up gratuito e 3 mesi, dall’inserimento del codice, per recarti in officina.

Il check-up sicurezza prevede 10 controlli:

  1. Ammortizzatori
  2. Freni anteriori e posteriori
  3. Efficienza impianto clima
  4. Filtro aria
  5. Filtro abitacolo
  6. Livello olio motore e freni
  7. Controllo luci e indicatori di direzione
  8. Efficienza batteria
  9. Tergicristalli
  10. Usura e pressione pneumatici

Viaggia sicuro, iscriviti subito!

L’inverno è ormai alle porte e quando si avvicina la stagione fredda la tua auto deve essere in perfette condizioni. Infatti, il gelo, la pioggia e la nebbia sono gli elementi in cui potremmo imbatterci nei prossimi mesi e che sono capaci di metterci in difficoltà se li incontriamo al volante della nostra auto. Per affrontarli in sicurezza ogni elemento della la tua vettura deve essere efficiente: dai tergicristalli alla batteria.

I meccanici ‘a posto’ dal 19 ottobre al 11 dicembre ti offrono una promozione che ti aiuta a rimettere in forma la tua auto:

  • Sconto 25% su: batteria, pastiglie, spazzole e olio* (manodopera esclusa)
  • Inclusa nel prezzo una polizza di assistenza stradale IMA ITALIA ASSISTANCE valida 6 mesi in tutta Europa**

Viaggia in sicurezza, cerca subito l’officina ‘a posto’ più vicina a te!

Poster promozione autunno
*Gli sconti sono calcolati rispetto al prezzo di listino Rhiag sul singolo prodotto (iva e manodopera esclusa). I prezzi sono validi solo presso le Officine aderenti all’iniziativa
** Copertura assicurativa di assistenza stradale per veicoli con anzianità inferiore a 12 anni. Validità 6 mesi in tutta Europa: soccorso stradale, spese di albergo, rientro o proseguimento del viaggio, auto sostitutiva. Il dettaglio delle condizioni d’assicurazione è consultabile presso le Officine aderenti all’iniziativa.

La tua auto ha bisogno di un intervento che rimandi da molto tempo?
È arrivato il momento di portarla in officina!
Le Officine ‘a posto’ ti aiutano a prenderti cura della tua auto risparmiando grazie ad una rete di partner, alla quale oggi si aggiunge Fastweb.
Ai clienti aderenti a LiveFast è dedicata una promozione speciale: un check-up gratuito e lo sconto del 20% sui ricambi.
Ottenerla è semplice ma hai tempo solo fino al 31 ottobre.
Accedi a LiveFast, copia il codice e inseriscilo nell’area riservata del sito aposto.it nella sezione I miei voucher. Scarica il voucher e portalo in officina, hai tempo tre mesi dall’inserimento del codice.

L’autunno è iniziato e i suoi splendidi colori trasformano il paesaggio e invitano a scoprire il territorio intorno a noi. Non farti fermare, passa in officina!

 

DETTAGLI PROMOZIONE:

Sconto del 20% sui ricambi per gli interventi di manutenzione di auto e veicolicommerciali fino a 35 ql

Sono escluse dallo sconto le operazioni che richiedono i seguenti ricambi:

  • Motore (tutti i componenti interni del motore, basamento testata e guarnizione della testata, FAP, valvola EGR);
  • Turbocompressore (tutti i componenti interni di turbocompressore e compressori volumetrici);
  • Cambio (complessivo cambio meccanico e automatico e componenti interni).

Check up sicurezza gratuito di 10 controlli

  1. Ammortizzatori
  2. Freni anteriori e posteriori
  3. Efficienza impianto clima
  4. Filtro aria
  5. Filtro abitacolo
  6. Livello olio motore e freni
  7. Controllo luci e indicatori di direzione
  8. Efficienza batteria
  9. Tergicristalli
  10. Usura e pressione pneumatici

I vantaggi non sono cumulabili con altre promozioni in corso